
Succhi caldi: le 6 proprietà che aiutano l’organismo. Non solo contro il freddo!
20/02/2018
Quando l’inverno mostra la sua coda più fredda, i succhi caldi sono la risposta perfetta per ristorarci e allo stesso tempo sfruttare le proprietà di benessere della frutta. Il succo di mela caldo è senz’altro, in queste zone dell’Europa uno dei più famosi, ma tante sono le combinazioni che traggono nuovo gusto dall’essere pensate calde esaltandone i sapori e anche i profumi.
Da Zazie tutti i giorni creiamo delle proposte di succhi caldi, utilizzando ingredienti freschi e succhi organici, cercando il giusto mix tra sapore e benessere.
Il ristoro
Il classico succo di mela è un evergreen dell’inverno. Sentiamo il suo profumo con l’aggiunta dell’immancabile cannella che si sprigiona in tutti i mercatini invernali e di Natale. Il succo di mela è la base classica per questa bevanda calda che ristora immediatamente l’organismo per una sensazione di calore, che ci aiuta ad affrontare le nostre passeggiate. Ve lo consigliamo con l’aggiunta di agrumi, mirtillo, curcuma e zenzero per rinvigorire il corpo e le papille gustative.
Quello digestivo
L’aggiunta di limone e menta a qualsiasi preparato da gustare caldo, aggiunge l’importante qualità digestiva. Il calore stimola il tratto gastrointestinale e facilita la digestione, con l’aggiunta delle proprietà digestive del limone e della menta la vostra bevanda diventa un potente rimedio per i disturbi digestivi. Del resto, per guardare alla tradizione popolare, chi non conosce il famoso “canarino”?
L’energizzante
Lo zenzero in questo caso è la radice migliore per arricchire i nostri succhi, sia caldi che freddi. Le sue tante qualità sono ormai note e assumendolo fresco aiuta la circolazione e stimola le risorse energetiche del nostro organismo.
Gli antifluenzali
L’aggiunta allo zenzero del succo di mirtillo e degli agrumi aiuta molto a stimolare le nostre difese naturali. Dalle note proprietà antibiotiche sono veri toccasana per aiutare il nostro organismo a reagire agli stati influenzali e al raffreddore, che in inverno spesso ci accompagnano per giorni.
Depurativo e Detox
Il Succo di Sambuco è un altro potente alleato per l’inverno: il suo contenuto di fibre e acidi organici, aiuta la regolarità intestinale, stimola il metabolismo dei grassi e svolge un’azione drenante e antitossine. La presenza di flavonoidi svolge anche un’azione mirata sul sistema circolatorio e linfatico, favorendone l’attivazione, aiutandoci contro la sensazione di pesantezza.
Un aiuto alla salute
Il succo di mirtillo, oltre ad essere ricco di antiossidanti è una ricca fonte di calcio, aiuta la circolazione e previene le malattia cardio-circolatorie grazie all’alto contenuto di flavonoidi. Il suo sapore è eccezionale e il suo colore rende i nostri succhi ancora più particolari.
Vuoi segnalarci qualche ricetta o un aneddoto legato ai succhi caldi? Raccontacelo su Facebook o su Instagram.