Halloween a Modena si festeggia con la frutta!
17/10/17
Tra le feste più alla moda del momento è arrivato anche quest’anno Halloween, la vigilia di ognissanti che porta con se i costumi e gli scherzetti per cui questo carnevale horror, da tradizione puramente irlandese/anglosassone, è diventato famoso in tutto il mondo.
Da Zazie Modena hanno pensato di festeggiarlo a partire dalle 14.00 di martedì 31 ottobre in due momenti: uno per i più piccoli, a ogni mascherina verrà offerta una cioccolata in tazza veg; uno per i più grandi, dalle 17.00 aperitivo con drink a base di frutta e buffet vegano.
Mentre pensate al vostro costume o scegliete la festa giusta, vi lasciamo con due curiosità su questa festa degli spiriti dei morti.
La zucca di “Jack-o’-lantern
Noi di Zazie potevamo non essere curiosi di scoprire perchè proprio una zucca è il simbolo di Halloween? In inglese la tipica zucca scavata con un sorriso sinistro illuminato dall’interno, si chiama “jack-o’-lantern”, letteralmente la lanterna di Jack. Esistono tante leggende irlandesi e inglesi su questo personaggio e la più diffusa vuole che sia un fabbro disonesto che in seguito a un patto col diavolo, sia condannato per l’eternità a vagare al buio e al freddo, portando con se una lampada ricavata da un tizzone di fuoco che il diavolo stesso gli lanciò come maledizione. Pare che originariamente Jack mise questo fuoco all’interno di una rapa incavata, che nella tradizione statunitense divenne una zucca. Qui si possono leggere tante informazioni su questa leggenda.
Trick or treat?
E’ la classica frase che i ragazzini ripetono arrivando nelle case per chiedere dolci o monetine: trick è il proverbiale “scherzetto” mentre treat è il “dolcetto”. Pare che quest’usanza arrivi dal Medioevo, periodo in cui i mendicanti usavano mascherarsi per fare l’elemosina di casa in casa, proprio nel giorno di Ognissanti (1 novembre). Ricevevano cibo in cambio di preghiere per i defunti delle famiglie che visitavano. Questa pratica era diffusa in Irlanda e in Inghilterra e persino Shakespeare ne parla nella commedia I due gentiluomini di Verona (1593).
Vi aspettamo da Zazie Modena per altre storie su Halloween, il 31 ottobre, in via Selmi! Scherzetto o dolcetto!
INFO: Evento Facebook