I colori del benessere: il verde clorofilla
26/07/2018
La nostra rubrica settimanale per l’estate: un colore per tanto benessere. Oggi scopriamo le proprietà del verde: il colore della clorofilla!
Andiamo alla scoperte degli ortaggi e della frutta di colore verde: dalle foglie, come spinaci e lattuga, ai frutti carnosi, come kiwi e mele, la nostra tavola estiva è ricca di questo colore, caratterizzato da una grande quantità di carotenoidi e di clorofilla. Vediamo insieme quali sono le principali proprietà del verde in natura.
1. Fonti di vitamina C
Broccoli, kiwi, spinaci, peperoni verdi, prezzemolo, cavoli e così via contengono elevate quantità di vitamina C da sempre necessaria al nostro organismo per la sintesi del collagene, per il supporto del sistema immunitario e come antiossidante.
2. Fonti di magnesio
Gli ortaggi verdi sono caratterizzati dalla presenza di un importante minerale: il magnesio. Indispensabile per la partecipazione al metabolismo degli zuccheri e delle proteine, regolatore degli impulsi nervosi e modulatore della pressione del sangue.
3. Fonti di carotenoidi
I carotenoidi (provitamina A) sono di colore principalmente rosso o arancione, ma comunque presenti in grande quantità anche negli alimenti verdi: beta carotene, licopene e luteina, combattono lo stress supportando il sistema immunitario, sono responsabili dello sviluppo delle cellule epiteliali e mantengono la funzione della vista.
4. Fonti di acido folico
Gli alimenti ricchi di carotenoidi, inoltre, rappresentano la miglior fonte di acido folico e folati.
Tali sostanze possono aiutare a prevenire l’aterosclerosi e sono utilissime per la dieta in gravidanza, sostenendo lo sviluppo nervoso del feto.
Vi lasciamo consigliandovi un bel centrifugato per dissetante e salutare per l’estate con cetriolo, zenzero, lime e mela verde. Potete provarlo anche a casa, ma se passate da Zazie ve lo prepariamo con tutto il gusto libero della frutta.